La Rivoluzione nel modello B.I.R.T.H. : Business, Investments, Real Estate, Tourism, Happiness

La Rivoluzione nel modello B.I.R.T.H. : Business, Investments, Real Estate, Tourism, Happiness

Il nuovo Modello di Business ideato da Venetia, che non si può non conoscere

Il nuovo Modello di Business ideato da Venetia, che non si può non conoscere

Il tycoon di Singapore Ching Chiat Kwong, attivo nel settore immobiliare con la Oxley Holdings, ha acquisito anche i 160 ettari della proprietà fiorentina di Sticciano. Che si aggiungono ai 190 ettari della confinante Tenuta Fonti, già acquistata nel 2013. L’investimento di 40 milioni di euro ha al suo interno anche la nostra formula B.I.R.T.H. nata da Venetia Communication. Luis Lotti, manager che segue gli investimenti del magnate in Italia, è stato il pioniere che per primo ha creduto nel nostro modello.

La notizia, riportata da Il Sole 24 Ore, rende merito alla visione lungimirante dell’imprenditore, del team Fonti Tuscany Country Resort e di Luis Lotti, che hanno creduto al 100% nel nostro format rivoluzionario di comunicazione.

B.I.R.T.H. come nascita. Un seme, un principio intrinseco di conoscenza, bramoso d’essere rivelato. Un nucleo che è essenza di vita. Una fonte inesauribile di energia e forza creativa. Un sapere innato che non può sottostare alle convenzioni.

D’altronde, anche il tempo non è altro che il dipanarsi delle infinite possibilità contenute nel seme che siamo.

Il Boom milionario del modello B.I.R.T.H.

La sigla indica il nostro Modello innovativo di Business cross-settoriale, in grado di integrare e fondere in sé settore economico, finanziario, immobiliare, turistico e comunicativo. L’acronimo B.I.R.T.H. sta per Business strategy, Investments, Real estate, Tourism, Happiness.

Business strategy: è il processo di strategie d’impresa basato su scelte commerciali, operative, finanziarie e di marketing.

Investments: è l’aspetto incentrato sulle potenzialità di investimento, sulla mission e sull’heritage perseguendo la crescita del progetto.

Real Estate: è il processo volto a rivoluzionare il settore luxury real estate, andando oltre la mera vendita immobiliare.

Tourism: è lo sviluppo sostenibile delle nuove tratte del turismo di lusso, studiato mix tra i nuovi trend turistici, dando grande visibilità e impatto economico ai territori toccati.

Happiness: è la variabile H, la fusione tra esperienze uniche ed emozionanti, offerte esclusive, passione per il massimo comfort e benessere psico-fisico.

La formula B.I.R.T.H. è il metodo perfetto per scoprire, creare, realizzare e sviluppare visioni pratiche per ridefinire l’identità di un luogo o di un asset. Un processo di business & branding che richiede varie tipologie di investimento: hardware (edifici, infrastrutture), software (storytelling, event planning), orgware (coordinamento delle strutture organizzative) ed imageware (loghi, brand identity, websites, digital solutions).

Il progetto Fonti Tuscany Country Resort: l’applicazione del modello B.I.R.T.H.

Si alza ulteriormente il trend di businessmen internazionali che decidono di investire nella campagna toscana e nelle bellezze del Bel Paese.

Mr. Ching Chiat Kwong, tra le 50 persone più ricche di Singapore (Forbes 2018), solo l’anno scorso ha raddoppiato le sue già vaste proprietà in Toscana, acquisendo anche la meravigliosa Tenuta di Sticciano. Oasi di pace e relax a metà strada tra Firenze e Siena, vicina ai borghi medievali di San Gimignano, Certaldo e Lucardo.

160 Ettari di cui 23 a vigneti, 3000 olivi, una storica Villa rinascimentale dotata di giardino panoramico sull’incantevole Val d’Elsa. [Scopri di più sulla tenuta, nostra sede operativa e hub innovativo].

Sticciano si aggiunge alla proprietà confinante, la Tenuta Fonti di 190 ettari che il magnate possiede già dal 2013. Le due tenute sono state acquistate con l’ambizioso obiettivo di riunirle in un progetto unico nel panorama turistico ed enogastronomico della Toscana. Per questo nasce il gruppo Fonti Tuscany Country Resort. Un investimento complessivo che, incluse le acquisizioni immobiliari, sfiora i 40 milioni di euro.

La nuova frontiera del settore Real Estate

Un’impresa importantissima, basata non tanto sugli ettari e sugli immobili, bensì sul progetto di fondo. Sulla sua prospettiva futura, sulle risorse inconsce, interne, ancora inespresse. Il classico mindset delle agenzie immobiliari è definitivamente superato.

Non è più sufficiente vendere l’immobile, il plus diventa il progetto future-oriented. Venetia Communication, forte della sua visione avanguardistica fatta di pionierismo, know-how, network di public relation, sa stimare la prospettiva business di una struttura. Spostando il focus principale dall’edificio fisico al suo potenziale asset strategico.

Altro pregio del metodo B.I.R.T.H. è quello di ottimizzare i tempi di trattative proprio con gli attori del settore immobiliare, vendendo pianificazioni capaci di aumentare il valore dell’immobile stesso. Sfruttando il place heritage per attivare un vero e proprio upgrade generale.

Strumento indispensabile del nuovo paradigma è la comunicazione strategica. Elemento cardine e collante capace di far funzionare tutto: dalla struttura ai prodotti, dal turismo alle licenze.

Tutto questo è B.I.R.T.H.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere