Road Instinct: la strategia onlife di personal branding & product placement con Matchless London

Road Instinct: la strategia onlife di personal branding & product placement con Matchless London

Attivata la strategia di comunicazione con lo storico brand Matchless London, icona di stile adorata da Daniel Craig, Dwayne Johnson, Kate Moss, Arnold Schwarzenegger, Gerald Butler, Tom Hardy. Un progetto onlife organico e innovativo tra personal branding & product placement. Matchless e Stefano Cigana i marchi coinvolti in un vero e proprio tornado mediatico.

“Where There’s A Road, There’s A Matchless”

Matchless è nata a Londra nel 1899 grazie al genio di Henry Collier. La più antica casa britannica di motociclette, le cui ambite moto vennero guidate da icone assolute quali Marlon Brando e James Dean. L’ardore, l’indole innata per la strada, specchio di una vita vissuta esclusivamente secondo le regole della ribellione. L’unico dogma: essere e vivere “on the road”. La rappresentazione più autentica del volo verso la libertà.

L’azienda inglese produce anche capi di abbigliamento per bikers. Un altro ramo aziendale di successo. Giacche in pelle, outdoor clothing e accessori sicuri, performanti, tecnici, oltreché eleganti e dal carattere vintage & grunge. Dagli anni 50 Matchless London è emblema indiscusso di stile.

UN PROGETTO MULTI-PURPOSE

Un progetto di comunicazione strategica focalizzato sia sul personal branding di Stefano Cigana, sia sul product placement di Matchless. Una brand action congiunta che abbiamo innescato durante il Bull Days Serenissima (settembre 2021).

Luxury experience lungo il Litorale Adriatico che ha attraversato Venezia e il suo Lido, Caorle, Jesolo e Lignano Sabbiadoro. [Scopri di più nell’articolo dedicato]. Sfruttando appieno la grande visibilità e il circuito di high-profile business people internazionali della Bull Days Community.

Il personal branding

La strategia di personal & co-branding ha preso forma intorno alla figura di Stefano Cigana, imprenditore e front-man del Bull Days. Un piano di marketing con l’obbiettivo di consolidare il personal brand nel mondo “on the road”, condividendone valori, esperienze e lifestyle.

Da qui la sinergia con Matchless London, per alimentare e valorizzare l’ideologia condivisa fra le due realtà. Ambizione, tenacia, grinta, determinazione e capacità di superare i propri limiti. Stile di vita attivo, passione per il MotorSport e per la velocità. Questi gli ingredienti vincenti della filosofia comune.

Un’azione di personal branding orientata a seguire l’importante tradizione di star e self-made men, portata nel prestigioso company heritage della casa motociclistica britannica. Un mito omaggiato negli anni da piloti vincenti, menti rivoluzionare, inventori illuminati, industriali audaci, combattenti coraggiosi.

Il product placement

In questa prospettiva Stefano Cigana è stato nominato Matchless Official Tester, mentre l’iconico brand è stato inserito nell’esclusivo circuito Bull Days, online e offline. Valorizzato soprattutto attraverso il “Bull Jacket” indossato da Stefano Cigana.

Un capo unico, realizzato con una nappa sostenibile e made in Italy. Studiato appositamente per la driving experience a bordo di Supercar & Hypercar. Oltre al nuovissimo zaino “Reflex Backpack” dedicato alla crew di proprietari di Lamborghini.

Ma che cos’è il product placement? È una particolare forma di comunicazione, in cui i prodotti di marca vengono posizionati e inseriti in una struttura narrativa pre-esistente, come: film, videoclip, spot, programmi tv.

L’efficacia di questa metodologia risiede soprattutto nella “naturalezza” apparente. In ambienti che permettono al brand di beneficiare dell’endorsement di una star. La chiave di successo per aumentare la visibilità di un prodotto, incrementare la brand awareness e accrescere la brand identity.

Associando concetti, stili di vita, comportamenti e caratteristiche al proprio marchio. Il product placement garantisce la trasmissione di un messaggio autentico, coinvolgente e impossibile da evitare.