Onda d’urto a Venezia: 54 Lamborghini davanti Piazza San Marco

Onda d’urto a Venezia: 54 Lamborghini davanti Piazza San Marco

L’importanza di saper creare eventi che entrano nella storia

L’event planning è uno strumento di marketing molto importante. Un evento è il momento perfetto per fare networking, fidelizzare e aumentare il coinvolgimento emotivo intorno al tuo brand. Però saper creare un avvenimento capace di entrare nella memoria collettiva è tutta un’altra storia. Le grandi potenzialità sono elevate al cubo!

Qualcosa di così sconvolgente e innovativo, così audace e folle, da stupire tutti. Trasformare l’impossibile in realtà. Giocare come maestri sulle corde delle emozioni, parlare lingue sconosciute, dar luce a progetti utopici. Scatenare un effetto domino in grado di produrre un’enorme portata mediatica.

Avere feeling con lo straordinario, questa è la chiave.

Bull Days Regatta: 54 Lamborghini omaggiano la Serenissima

Shockwave a Venezia: abbiamo orchestrato una Regata mai vista prima

Gondole e supercar di lusso per la prima volta insieme. Linee aerodinamiche e cromie vivaci intrecciate con i decori bizantini e gotici di Venezia. Elementi curati nei minimi dettagli, dall’arte applicata al design made in Italy. Forme definite scolpite nell’eternità, ma capaci di unirsi con la mutevolezza delle dune e delle onde.

Sabato 25 settembre, 4 chiatte hanno trasportato le 54 Lamborghini del Bull Days Serenissima, dentro le leggendarie acque del Bacino di San Marco. La Regata del Bull Days, marchio lanciato da Venetia Communication nel 2018, ha sfilato di fronte all’incantevole Piazza San Marco. Un evento storico inedito nella Laguna dei Dogi. La rappresentazione di un’idea folle e impossibile, diventata realtà.

Un omaggio impavido e appassionato alla città più bella del mondo.

Un evento trasformato in un fenomeno pop

Tre giorni indimenticabili, capaci di scrivere nuovi capitoli di storia. Impressi negli occhi, nei cuori e nelle menti di migliaia di persone. Un’edizione memorabile che ha toccato Venezia, il suo Lido, la “small Venice” Caorle, Jesolo e Lignano Sabbiadoro.

Numerosi i ringraziamenti, per: la community e l’audience del Bull Days, le Amministrazioni pubbliche, gli Enti territoriali, gli hotels, i ristoranti, i bar, gli imprenditori e i liberi professionisti che ci hanno sostenuti. Con la certezza di nuovo futuro da costruire insieme. Perché il Bull Days è soprattutto un modello di business, una strategia di crescita e sviluppo.

Le 54 supercar hanno anche sfilato in un roadshow mozzafiato lungo l’iconica striscia di terra del Lido di Venezia. L’isola dall’animo Liberty che ha fatto innamorare molti artisti, poeti, registi e intellettuali. Una nuova terra di conquista per la Luxury Experience dedicata ai brand del mondo del lusso.

L’evento è andato in scena nel piazzale dell’Aeroporto Nicelli, il più antico aeroporto commerciale d’Italia. Mentre la crew ha potuto godere dell’atmosfera inconfondibile del prestigioso Hotel Excelsior Venice Lido Resort. Simbolo e quintessenza del Cinema Internazionale. Celebre luogo di villeggiatura di regnanti, politici, star del cinema, intellettuali e figure influenti.

Bull Days Serenissima supercar Lamborghini a Caorle
Bull Days Serenissima supercar Lamborghini a Caorle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere