Abbiamo avuto l’onore di ospitare l’artista internazionale Teddy Delaroque nella nostra sede operativa a Motta di Livenza. Designer, pittore e scultore riconosciuto da Akoun e Artprice, rispettivamente leader mondiale delle informazioni sul mercato d’arte e riferimento massimo delle banche dati sulle quotazioni e gli indici dell’arte.
Il creativo francese, famoso per le sue opere ispirate dalle iconiche linee di Supercar e Hypercar, ha visitato la cittadina liventina. Con sé ha portato una sua celebre fauteuil (poltrona), direttamente dall’esposizione al Forte Belvedere di Firenze, la favolosa Armchair BULLDAYS. Prova d’autore realizzata per il Bull Days.
Un incontro che si inserisce in una strategia cross-settoriale di valorizzazione del territorio. Sintesi di sviluppo sinergico tra creativi, vero e proprio propulsore di idee innovative, capaci di lasciare il segno e aprire nuove forme di turismo.
Unitamente allo sport, prova ne è il progetto comunicativo della Candidatura di Motta a Comune Europeo dello Sport 2023, anche l’arte diventa medium privilegiato per riattivare luoghi e città.
L’arte contemporanea tende ormai a superare sempre più gli spazi tradizionali, per popolare aree pubbliche e location non-convenzionali. Trascendendo il mero carattere oggettuale, materializzandosi in esperienze sinestetiche e performative. L’opera d’arte tipica della nostra epoca ha superato l’idea di finitezza e immutabilità, configurandosi come dispositivo di pensiero, intervento site-specific dinamico e capace di trasformare lo spettatore in fruitore attivo.
È così che la visita a Motta di Livenza dell’artista francese Teddy Delaroque può diventare lo start-point per disegnare progetti comunicativi volti a valorizzare le bellezze dell’area Opitergino-Mottense. A conferma dei nuovi trend del turismo e del business internazionale, inclini a basarsi su questa linea, ormai consolidata globalmente.
1 Commento. Nuovo commento
[…] Leggi qui l’intervista a Teddy Delaroque > […]